Documenti e assicurazioni necessarie per intraprendere questo viaggio

Sono molti i documenti necessari e le assicurazioni richieste e/o consigliate per intraprendere un viaggio come quello che stiamo facendo noi. Ovviamente i passaporti e la cosa migliore è che abbiano una scadenza lunga perchè alcuni paesi richiedono che al momento della entrata nel paese il passaporto abbia almeno ancora 6 mesi di validità e siccome il viaggio può durare vari mesi se non ” anni ” meglio avere una scadenza ” distante ” per non avere il problema di diventare matti cercando di rinnovarlo in qualche ambasciata o. consolato all’estero. Per quanto riguarda gli Stati Uniti sono due i tipi di ” visti ” conosciuti. L’Esta che a livello pratico è una procedura che si fa online ( consigliamo di farla almeno una settimana prima della partenza ) e costa 14USD , importo che va pagato online al momento della richiesta . L’Esta è definita come una esenzione al visto che viene rilasciata ai Cittadini della Comunità Europea e altri paesi, non dimenticate di stampare una copia dell’Esta da portare con voi . L’Esta ha validità di due anni dalla data di emissione e si può soggiornare negli Stati Uniti per un massimo di 90 giorni consecutivi. Il secondo tipo è un visto vero e proprio che si chiama B1-B2 e che viene rilasciato dall’Ambasciata Americana a Roma o da uno dei Consolati degli Stati Uniti a Milano, Firenze o Napoli . Bisogna richiedere un appuntamento presso un Ufficio Consolare o Ambasciata dietro compilazione e pagamento online del formato DS-160 . Il costo del DS-160per la richiesta del visto è di circa 175 Euro a persona e non è rimborsabile nel caso in cui l’Ambasciata non ritenesse opportuno rilasciarvi il visto. Pensate che , anche dovuto al Covid-19 ( ma comunque è sempre difficile ottenere l’appuntamento ) noi abbiamo pagato i nostri DS-160 il 26/04/21 e dopo mille peripezie , telefonate, e.mails ecc. siamo riusciti ad ottenere l’appuntamento in Consolato a Milano per il 7/01/22 ( 9 mesi dopo …. ) quindi il consiglio è, se siete interessati a questo tipo di visto , di chiedere il vostro appuntamento con molto, molto anticipo sulla Vostra data di partenza. Il visto B1-B2 ha una durata di 10 anni ed è possibile soggiornare negli Stati Uniti fino ad un massimo di 180 giorni senza dover uscire dal Paese. Il Canada ha lo stesso sistema di esenzione al visto ( stile Esta Americano ) che si chiama Eta e ha la stessa validità di due anni e soggiorno massimo consecutivo di 90 giorni che va allo stesso modo richiesto online ed ha un costo di 18CAD. Per quanto riguarda il Messico esiste la possibilità di fare e pagare il formato FMME online ( Visto Turistico ) ma noi consigliamo di richiederlo direttamente in Frontiera e pagarlo in Pesos Messicani o Dollari Americani ( ci vuole 5 minuti farlo in Frontiera ) e la durata del visto che ” normalmente ” dovrebbe essere di 180 giorni , varia molto dall’incaricato dell’Ufficio Immigrazione che si trova al momento.

È poi molto importante essere aggiornati, in questo periodo, su quelle che sono le richieste da parte dei singoli Governi a livello di vaccinazioni e Covid-19 Test da effettuare prima della partenza. Adesso la maggior parte delle compagnie aeree consiglia di scaricare la App Verifly dove ogni passeggero dovrebbe scaricare il QR Code della prova di vaccinazione e di un Covid-19 Test normalmente da effettuare 24 ore prima dell’imbarco sul volo. e che viene controllata / scannerizzata e verificata in aeroporto al momento del check in.

L’ assicurazione Italiana dei nostri mezzi non ha copertura fuori della Comunità Europea e quindi è necessario acquistare una polizza che copra i Paesi dove si viaggerà. Nel nostro caso, iniziando il viaggio da Baltimora negli Stati Uniti abbiamo cercato e trovato una buona soluzione con la Compagnia Progressive con la quale abbiamo una polizza molto completa , che include anche incendio e furto per un valore di 60mila Dollari Americani ( Circa i 50mila Euro del valore del nostro mezzo del 2021 ) per 750USD annui, circa 655 Euro ( quindi sospendendo la polizza che abbiamo in Italia con Unipol Sai stiamo risparmiando circa 600 Euro quest’anno ). Questa polizza copre Stati Uniti e Canada ma non Messico dove bisogna acquistarne una e ce ne sono diverse dipendendo quali Stati de Messico visiterete ( Noi adesso staremo circa 3 mesi solo in Baja California ed abbiamo acquistato una Polizza con la Lewis & Lewis ( che si appoggia alla Messicana Qualitas ) per 350USD e anche in questo caso super completa con incendio e furto. Queste polizze possono essere acquistate online e pagate con carta di credito o debito. L’assicurazione per il mezzo è obbligatoria, sappiamo che a molte persone è stato chiesto di fare vedere la polizza in Frontiera ma a noi non è successo.

L’Assicurazione personale ( includendo spese medico / sanitarie ) è obbligatoria e fortemente consigliata . Anche in questo caso a noi non è stata richiesta da nessuno fino a questo momento ma sappiamo che deve essere stipulata una polizza che includa e che lo specifichi a chiare lettere anche spese mediche a causa di possibile contagio Covid-19. Noi abbiamo fatto una lunga ricerca confrontando svariate polizze , massimali e coperture ed alla fine abbiamo optato per la Polizza ” Viaggio Avventura ” della Compagnia Chapka . Si può calcolare il preventivo online ed il prezzo varia al variare della età degli assicurati. Più ” anziane ” sono le persone e più caro sarà il premio annuale da pagare e ” sfortunatamente ” io ho fatto leggermente ” sballare ” il prezzo ( 62 anni ) che alla fine per noi due totale per un anno è stato di 2300 EURO. Questa polizza copre tutti i Paesi del Mondo incluso Stati Uniti e Canada dove le spese mediche / sanitarie sono fra le più elevate al mondo. Se il vostro viaggio non comprende Stati Uniti e Canada la polizza costa molto meno.

Pubblicato da Chingonvanlife

Ale & Sere dreaming big with their Chingon

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: